Le Cinque Torri sono un piccolo complesso montuoso facente parte del gruppo del Nuvolau, all’interno delle Dolomiti Ampezzane (catena delle Dolomiti orientali), a nord-ovest di San Vito di Cadore e a sud-ovest di Cortina d’Ampezzo.
Le Cinque Torri sono un piccolo complesso montuoso facente parte del gruppo del Nuvolau, all’interno delle Dolomiti Ampezzane (catena delle Dolomiti orientali), a nord-ovest di San Vito di Cadore e a sud-ovest di Cortina d’Ampezzo.
La riserva naturale statale Torre Guaceto è un’area naturale protetta situata sulla costa adriatica dell’alto Salento, a pochi chilometri dai centri di Carovigno e San Vito dei Normanni e 17 km da Brindisi.[1] I litorali carovignesi della riserva, le spiagge di Torre Guaceto e Punta Penna Grossa, sono state premiate con l’insigne della Bandiera Blu negli anni 2007, e dal 2016 al 2020[2].
Il parco nazionale del Pollino (internazionalmente noto come Pollino Global Geopark[2]), situato a cavallo di Basilicata e Calabria tra le province di Cosenza, Potenza e Matera, con i suoi 192 565 ettari, di cui 88 650 nel versante lucano e 103 915 in quello calabro, è il parco nazionale più grande d’Italia; prende il nome dall’omonimo massiccio montuoso. Dal novembre 2015, con l’inserimento nella lista globale dei geoparchi da parte dell’UNESCO, il parco del Pollino è considerato sito patrimonio mondiale[3].
Il mare scolpisce i pensieri più profondi. Splendido lavorare qui.
Alghero, giornata di lavoro per linea verde., Rai 1. Si lavoa con tutte le luci e tutte hanno il loro fascino.
Registrazione puntata Linea Verde nelle meraviglie di Trapani
Saline di Marsala
Lungomare Trapani
Tempio di Segesta
Riprese Linea Verde Rai1 a Montegranaro, nelle Marche. Martedi 14 Gennaio 2020.
Foto di Settembre. Lavoro ad Assisi nel documentario andato in onda il 20 Dicembre in seconda serata su Rai 1. Viaggio nelle affascinanti terre si San Francesco.